
Ecco una nuova versione, la terza precisamente, di questo splendido dispositivo molto presente su info4blog.it. Chiamato Sonoff Basic R3, questo interruttore smart ha praticamente le stesse funzioni delle altre versioni e viene controllato tramite la stessa applicazione su cellulare. Sono presenti alcune modifiche che la fanno differire dagli altri modelli, ma basteranno per renderla la scelta migliore? Vediamo nel dettaglio.
Confezionamento e Imballaggio (8)
La confezione anche in questo caso è minimale e include oltre il Sonoff Basic R3, il fogliettino illustrativo, le 4 viti e due blocca cavi in plastica. Più che sufficiente per un adeguato uso del dispositivo.

Materiali, Costruzione ed Ergonomia (7.8)
Esattamente come le altre versioni la scatoletta è di plastica, precisamente ABS V0 ed è molto compatta. Anche qui abbiamo una costruzione abbastanza solida. Migliorato tutto il circuito e le piste sembrano saldate nella norma.
Hardware (8)
Il circuito presente sul Sonoff Basic R3 è simile alla versione 2 di tale dispositivo. Anche in questa versione potrebbe essere usata, attraverso la saldatura dei famosi pin, per modificare il firmware. Rimando quindi alla recensione originale per le informazioni tecniche del caso.

Fra le poche cose che differiscono dagli altri modelli, oltre che una migliore gestione dei contatti principali sulla pista, anche il design più ‘squadrato’ della scocca del dispositivo.
Inoltre è stato aggiunto un altro led luminoso, grazie al quale avremo subito le informazioni sulla connessione WiFi del dispositivo.
Sulla scocca quindi avremo: il pulsante per effettuare l’accoppiamento che funzionerà anche per l’accensione e lo spegnimento, un Led di stato del dispositivo e un Led per lo stato della connessione WiFi.
Soddisfatto esattamente nella stessa maniera della versione precedente.
Software (7,5)
L’applicazione è sempre la stessa : eWeLink, ed è disponibile sia per Android che iOS. Molto semplice da configurare ed usare.

Quindi la configurazione con Google Assistant e Amazon Alexa risulta anche qui molto semplice ed immediata.
Ricordiamo che attraverso il servizio web IFTTT, il quale è compatibile con eWeLink, è possibile configurarlo per moltissime cose, in particolare per Siri e Cortana.

Rimando alla recensione originale per le spiegazioni più dettagliate, di seguito ecco i vari Tutorial per configurare praticamente tutti gli assistenti vocali:
- Configurare Sonoff Basic con Google Home (Google Assistant)
- Configurare Sonoff Basic con Alexa
- Configurare Sonoff Basic con Siri
- Configurare Sonoff Basic con Cortana
Prezzo (7)
Il prodotto costa giustamente qualche euro in più delle versioni precedenti, ma si tratta sempre di pochi euro.
Anche questo potrebbe essere un buon motivo per dare un’occhiata e fare qualche test con mano per entrare nel mondo della Domotica, senza spendere una fortuna, e soprattutto per qualsiasi dispositivo smartphone o assistente vocale voi abbiate.
Se volete un Sonoff Basic più completo approfittate di questa offerta del Sonoff Basic R3.
- Leggete la recensione di Sonoff Mini, piccola e pratica novità
- Informatevi anche sui Sensori per Sonoff Basic : quanti e quali ?
- Anche voi vi sarete chiesti riguardo al Sonoff Basic e Tasmota: perché modificare il firmware?