
Il Sonoff Basic “classico” oppure il nuovo e piccolo Sonoff Mini? Li confronteremo nel dettaglio.
Inutile spiegare ancora a cosa servono i Sonoff. Mi limiterò a dirvi che sono dei dispositivi che controllano le vostri luci e/o prese tramite il wifi, incluso nel loro microprocessore ESP8266 e attraverso un’applicazione con Alexa, Cortana, Siri o Google Assistant.
Di Sonoff Basic ne ho parlato qui, mentre di Sonoff Mini in questo articolo.

La versione Basic, senza modifiche, si utilizza per controllare una luce, una presa o qualsiasi dispositivo che utilizzi la classica corrente alternata a 220V (frigoriferi, televisori, lavatrici, asciugartici, macchine del caffè, etc).
Tutto questo direttamente con l’applicazione dello smartphone, o i vari assistenti vocali. Lo stato del dispositivo può venire cambiato, oltre l’applicazione e i vari assistenti domotici, tramite il piccolo pulsantino posto sul Sonoff, alquanto scomodo da usare e usato in questo caso solo per ‘emergenza’ (assenza di rete o altro).
Appena uscito è stata una bella novità sopratutto per la versatilità e il prezzo. Naturalmente bisognava modificarlo e non di poco per poterlo controllare anche con i vari interruttori e deviatori dell’impianto di casa.

Il Sonoff Mini arriva in aiuto, appunto, proprio per questo motivo.
A differenza della versione Basic, il Mini mira a risolvere il problema dell’assenza di un controllo fisico delle luci.
La piccola scatolina bianca del Mini è abbastanza piccola da adattarsi dietro l’interruttore a parete o sotto il dispositivo di illuminazione a soffitto. Nello stesso modo si può collegare direttamente con uno o più interruttori e deviatori.
Un altro punto bonus per la versione Mini è il circuito di commutazione che funziona con una logica da 3,3 V. È quindi sicuro aggiungere interruttori a bassa potenza per accendere e spegnere le luci.
D’altro canto, però , la versione Mini non è modificabile come quella Basic, e non si può cambiare il firmware per installare per esempio il famoso software Tasmota. Non si potranno usare inoltre gli altri pin del microprocessore ESP8266 per utilizzare i vari sensori.
Sono dunque due applicazioni differenti: controllo luci con interruttori nell’impianto di casa, con Sonoff Mini, mentre possibilità di cambio del firmware e controllo di vari sensori, come quello di temperatura o di movimento, con il Sonoff Basic.

La funzionalità di controllo luci rimane per entrambi, ed entrambi possono contare sull’app EweLink. Questa app è praticamente uno standard del settore, viene fornita con timer e orari, stanze e gruppi. Tutto ciò di cui si ha bisogno da un’app smart home.
Guardate su Amazon le varie offerte di Sonoff Mini e di Sonoff Basic
1 thought on “Sonoff Basic VS Sonoff Mini: i più venduti a confronto”
Comments are closed.