
Il modulo APDS-9960 è un sensore piuttosto interessante : include infatti sullo stesso sensore il rilevamento delle luci ambientali, colore ed intensità, il rilevamento di prossimità e interpreta il movimento dei gesti con la mano.
Utile per molte categorie di implementazione e compatibile con i microprocessori più usati. Inclusi il nostro ESP8266 e quindi Sonoff Basic : è presente infatti all’interno del nostro elenco dei sensori compatibili. Particolarmente interessante anche la sua compatibilità con il firmware Tasmota, ma comunque davvero molto semplice da programmare.
Una piccola curiosità: questo è lo stesso sensore implementato sui dispositivi Samsung Galaxy dalla versione S5. Vediamolo, come sempre, nel dettaglio.
Confezione ed Imballaggio (7)
Come tutti i componenti elettronici di questo tipo c’è poco da dire sul suo confezionamento ed imballaggio. Il prodotto risulta davvero piccolo ed è adeguato per ogni tipo di spedizione.

La confezione ed l’imballaggio in generale risultano nella norma. Anche in questo caso, come tutti i prodotti di questo tipo, avremo gradito un fogliettino con informazioni generali sulla programmazione o specifiche di base. Anche qui risulta comunque abbastanza superfluo, il prodotto è standard e una guida sul suo utilizzo può essere recuperata tranquillamente anche in internet.
Hardware (8)
Il sensore di rivelamento luci e movimento APDS-9960 è un componente molto compatto e in generale sembra avere una buona qualità costruttiva.
La sua tensione operativa è di 3.3V. Per questo è perfettamente adatto ad essere collegato con tutte le schede standard come appunto il NodeMCU o il Sonoff Basic.
La sua gamma operativa ha un raggio di rilevamento che va dai 10 ai 20 centimetri. In questo spazio può riconoscere benissimo i movimenti della mano e le luci ambientali.
Usa la classica interfaccia I2C con indirizzo 0X39, occupa infatti 2 pin SCL e SCA del microprocessore in uso. Oltre naturalmente i due pin per la VCC a 3.3V e GND.
Software (9)
La programmazione risulta molto semplice grazie anche al suo standard : infatti si riusciranno a reperire molte librerie e tanti programmi di esempio.

Anche grazie alla semplice interfaccia del software Arduino IDE è molto semplice da configurare e gestire, il tutto occupando solo due PIN della scheda di riferimento, oltre l’alimentazione.

Inoltre il sensore APDS-9960 è compatibile anche con il firmware Tasmota, in questa pagina troverete tutti i dettagli di programmazione.

Grazie al sensore verranno rilevati i valori di Red, Green, Blue, il valore di luce ambientale (Ambient), il valore di CCT e il valore di prossimità (Proximity).
Inoltre potranno essere rilevati anche i movimenti della mano aperta davanti al sensore, e precisamente : movimento in alto, in basso , a destra e a sinistra.
Naturalmente questo porta a poter utilizzare il sensore in tantissimi progetti e moltissime implementazioni interessanti, ricordando anche che lo stesso sensore è utilizzato, per esempio, su alcuni modelli di Samsung Galaxy.
Quindi davvero soddisfacente dal punto di vista della programmazione software.
Prezzo (8)
Il prezzo risulta davvero interessante se consideriamo che il sensore APDS-9960 svolge più funzioni, e se date un’occhiata alle offerte di Amazon troverete anche un prezzo più conveniente, soprattutto se venduto a gruppi di più elementi.
1 thought on “APDS-9960, sensore di rilevamento luci ambientali RGB, di gesti e prossimità”
Comments are closed.