
Il famoso evento “PS5 Showcase” si è appena concluso e c’è molto da dire e da raccontare per tutti gli amanti del Gaming. La notizia più importante è che PS5 parte da 399€.
Iniziamo con la descrizione dell’evento.
PS5 Showcase
Colpo di scena iniziale con il teaser di Final Fantasy XVI! Un colpo al cuore per me e tutti gli appassionati alla saga, l’evento poteva anche finire qui.

Musiche, paesaggi e addirittura intere scene probabilmente anche scorci in game, tutto davvero fantastico. Nella scena finale la descrizione della esclusiva di PS5 e in piccolo nella parte bassa dello schermo, una scritta che ha fatto presagire una probabile versione per PC e altre console in un secondo momento.
Inutile prolungarsi a parlare del “Videogioco per eccellenza”, anche perchè non lo vedremo ne quest’anno e neanche il prossimo anno. Ma comunque esiste ed è molto promettente. Ci basta.
L’evento è continuato con la visione di vari giochi più o meno aspettati, con alcune scene mai viste. Citazione d’onore anche per il gioco di Harry Potter, e per il teaser sul finale di un nuovo God of War.
Una nota di merito anche per il lungo trailer e cenni di game-play di Demon’s Souls Remake, in cui nel video ( ora rimosso da YouTube ) aveva fatto presagire una versione PC e future altre console.
Nient’altro che un errore umano: i fan di playstation possono stare tranquilli, il gioco sarà soltanto un’esclusiva PS5.
Tutto molto bello. Alla fine con il classico trailer in cui si scrutano da vicino i particolari e le linee delle due versioni della console, sono stati svelati finalmente i prezzi e le date di uscita.
PS5 parte da 399€

La PS5 con lettore ottico costerà 499€, quindi esattamente come Xbox Series X. Mentre la PS5 Digital Edition (la versione ‘bella’ secondo me) 399€. Usciranno in Italia il 19 Novembre.

Come ho scritto nell’articolo precedente, il prezzo è davvero ottimo ed è stato alquanto inaspettato da parte mia. Ero infatti convinto che costasse almeno 50 euro di più.
Questa è una bellissima notizia indubbiamente per tutti noi gamers, ma io ho cominciato a farmi due conti.
Consideravo il prezzo delle console uno dei fattori fondamentali per la scelta finale, ma dopo l’evento sono venuto a conoscenza di altri dettagli abbastanza importanti.
PS5 giochi next-gen?
Innanzitutto, giochi come Horizon Forbidden West, Spider-Man Miles Morales e altri giochi esclusiva PS5, saranno disponibili anche per PS4. Quindi, al contrario di quanto detto in precedenza non saranno giochi esclusivamente next-gen, ma cross-gen.
Nulla di male, ci mancherebbe, nella versione PS5 ci saranno probabilmente funzionalità grafiche aggiuntive. Ma quello che mi fa pensare e che la maggior parte delle persone credeva che Xbox Series S “bloccasse” lo sviluppo di giochi di nuova generazione. Ma se anche per Sony, il suo gioco quasi “di punta” della nuova generazione di Playstation come Spider-Man Miles Morales verrà sviluppato anche su PS4, allora non dovrebbero esserci problemi neanche per quanto riguarda il discorso di Xbox Series S.
PS5 parte da 399€ ma i giochi saranno più costosi di una volta?
Un’altro dato interessante sono il costo dei giochi PS5, o meglio dire, in generale della prossima generazione di console.
Alcuni giochi, costeranno anche 80€ e questo va sicuramente preso in considerazione. Soprattutto calcolando il servizio di Microsoft, Xbox Game Pass, all’interno del quale saranno inclusi anche molti nuovi giochi comprese le esclusive.
Sul blog ufficiale di playstation viene elencato il prezzo di alcuni giochi:
- Astro’s Playroom (Japan Studio) – pre-installed on PS5
- Demon’s Souls (Bluepoint Games / Japan Studio) – €79.99
- Destruction All Stars (Lucid Games / XDEV) – €79.99
- Marvel’s Spider-Man: Miles Morales (Insomniac Games) – €59.99
- Marvel’s Spider-Man: Mile Morales Ultimate Edition (Insomniac Games) – €79.99
- Sackboy A Big Adventure (Sumo Digital / XDEV) – €69.99
Come vediamo i prezzi sono da prendere in considerazione.
Chi acquisterà PS5 dovrà quindi mettere in conto anche almeno 2 o 3 giochi di prossima generazione, che nella controparte saranno probabilmente inclusi nel game pass.
Una mossa gradita : PlayStation Plus Collection
Una mossa gradita da parte di PS5 è stata il servizio PlayStation Plus Collection, incluso gratuitamente nell’abbonamento Playstation Plus. Ossia un gruppo di giochi tripla A presenti sulla scorsa generazione di PS4.
- Batman Arkham Knight
- Bloodborne
- Days Gone
- Detroit: Become Human
- Fallout 4
- Final Fantasy XV
- God of War
- inFamous Second Son
- Monster Hunter: World
- Mortal Kombat X
- Persona 5
- Ratchet & Clank
- Resident Evil 7
- The Last Guardian
- The Last of Us Remastered
- Uncharted 4
- Until Dawn
Tutti i giochi elencati saranno disponibili su PS5, inclusi in PlayStation Plus. Davvero molto interessante, considerando che personalmente una buona parte non li ho giocati.
PS5 parte da 399€, ecco il prezzo ufficiale degli accessori
Sempre secondo il blog ufficiale di PlayStation ecco l’elenco del costo degli accessori di PS5.

- DualSense™ Wireless Controller (standalone) – €69.99
- PULSE 3D™ wireless headset – con support 3D audio e doppi microfoni con cancellazione del rumore €99.99
- HD Camera –con doppi obiettivi 1080p per consentire ai giocatori di trasmettere loro stessi insieme ai loro epici momenti di gioco €59.99
- Media Remote – per navigare con facilità tra film e servizi di streaming €29.99
- DualSense™ Charging Station – per caricare comodamente due controller wireless DualSense €29.99
In questo caso i prezzi sembrano essere nella norma. In effetti anche in questo caso mi aspettavo un costo del DualSense leggermente superiore.
Infine ecco le specifiche ufficiali di PS5

Specifiche PlayStation®5
CPU | x86-64-AMD Ryzen™ “Zen 2”8 Cores / 16 ThreadsVariable frequency, up to 3.5 GHz |
GPU | AMD Radeon™ RDNA 2-based graphics engineRay Tracing AccelerationVariable frequency, up to 2.23 GHz (10.3 TFLOPS) |
System Memory | GDDR6 16GB448GB/s Bandwidth |
SSD | 825GB5.5GB/s Read Bandwidth (Raw) |
Optical Drive | Ultra HD Blu-ray (66G/100G) ~10xCAVBD-ROM (25G/50G) ~8xCAVBD-R/RE (25G/50G) ~8xCAVDVD ~3.2xCLV |
PS5 Game Disc | Ultra HD Blu-ray, up to 100GB/disc |
Video Out | HDMI™ OUT portSupport of 4K 120Hz TVs, 8K TVs, VRR (specified by HDMI ver.2.1) |
Audio | “Tempest” 3D AudioTech |
Dimensions | PS5: Approx. 390mm x 104mm x 260mm (width x height x depth)(excludes largest projection, excludes Base)PS5 Digital Edition: Approx. 390mm x 92mm x 260mm (width x height x depth)(excludes largest projection, excludes Base) |
Weight | PS5: 4.5kgPS5 Digital Edition: 3.9kg |
Power | PS5: 350WPS5 Digital Edition: 340W |
Input/Output | USB Type-A port (Hi-Speed USB)USB Type-A port (Super-Speed USB 10Gbps) x2USB Type-C® port (Super-Speed USB 10Gbps) |
Networking | Ethernet (10BASE-T, 100BASE-TX, 1000BASE-T)IEEE 802.11 a/b/g/n/ac/axBluetooth® 5.1 |
Specifiche DualSense™ Wireless Controller
Dimensions | Approx. 160mm x 66mm x 106mm (excludes largest projection) (width x height x depth) |
Weight | Approx. 280g |
Buttons | PS button, Create button, Options button, Directional buttons (Up/Down/Left/Right), Action buttons (Triangle, Circle, Cross, Square),R1/L1 button, R2/L2 button (with Trigger Effect)Left stick / L3 button, Right stick / R3 button, Touch Pad button, MUTE button |
Touch Pad | 2 Point Touch Pad, Capacitive Type, Click Mechanism |
Motion Sensor | Six-axis motion sensing system (three-axis gyroscope + three-axis accelerometer) |
Audio | Built-in Microphone Array, Built-in Mono Speaker, Stereo Headset JackOutput : 48kHz/16bit, Input : 24kHz/16bit |
Feedback | Trigger Effect (on R2/L2 button), Vibration (haptic feedback by dual actuators), Indicators (Light bar / Player indicator / MUTE status) |
Ports | USB Type-C® port (Hi-Speed USB), Stereo Headset Jack, Charging Terminals |
Communication | Wireless: Bluetooth® Ver5.1 Wired: USB connection (HID, Audio) |
Battery | Type: Built-in rechargeable lithium-ion battery Voltage: DC 3.65V Capacity: 1,560mAh |
Riflessioni finali: PS5 Digital o Xbox Series S ?
La PS5 parte da 399€, e questa è davvero un’ottima notizia. Forse per la scelta definitiva devo considerare anche il costo dei giochi di PS5 e non quelli di PS4 inclusi anche se gratuitamente.

Da un lato abbiamo Xbox Series S a 299€ con giochi di prossima generazione “inclusi”, ma che potrebbero essere limitati graficamente dalla console.
Dall’altro lato ecco PS5 Digital Edition a 399€ al top del top delle caratteristiche hardware, ma che potrebbe costare molto di più in futuro a causa dei giochi di prossima generazione.
La domanda definitiva dovrebbe essere: la differenza di prezzo di 100€ + 80€ eventuali per gioco, giustifica le esclusive e la differenza di potenza grafica?
Probabilmente a questa domanda posso rispondere solo vedendo in azione le due console.
Seguiranno sicuramente altre riflessioni.
1 thought on “PS5 parte da 399€, ma i giochi a 80€?”
Comments are closed.